
BROOM GEAR, L’Informatore degli Esploratori Erranti - GEE NEWS n.1/2018
Indice
- La Voce del Guardiano
- L'Araldo Alato
. Economia e Diritto
. Amore, Affettività e Sessualità
. Storia, Filosofia, Psicologia e Letteratura
. Scienza e Tecnologia
. Sport e Alimentazione
. Apicoltura e studi sul Cervello
. Giochi e Videogiochi
La Voce del Guardiano
“Condividi la tua conoscenza. È un modo di raggiungere l'immortalità.” Dalai Lama
“Nessuno muore finché vive nel cuore di chi rimane.” Detto Popolare

Cari Esploratori Erranti,
tanto per iniziare… i nostri più sinceri auguri per un 2018 colmo di salute e serenità!
Qui a Torino tutto bene.
Come al solito non siamo riusciti a concludere le “TroppeCose” che ci eravamo prefissati… ma il trimestre che ci divide dall’ultimo Bollettino è stato ugualmente foriero di molteplici sviluppi positivi al nostro progetto esistenziale.
Principalmente, un po’ per scelta e un po’ per obblighi derivanti da norme locali e obsolescenza programmata degli oggetti, ci siamo trovati a dover investire tempo e denaro per rinnovare buona parte del “parco macchine familiare”:
Abbiamo dovuto vendere la nostra amata Landrover “LandRoval” con soli 63mila km, ma Diesel €4 e quindi impossibilitata a circolare in buona parte della Pianura Padana, passando a una SSangYong New Korando Benzina+GPL (vedi: Nuova F@R-Auto ordinata! Inizia una nuova era!
viewtopic.php?f=63&t=10251&p=16328#p16328) ).
Abbiamo poi rottamato l’ADSL domestica a 3 Mbs in favore della Fibra di FastWeb a 42 Mbs e si è upgradata la rete informatica acquistando un nuovo smarthphone android per Ary (Umidigi S2) e un nuovo laptop bello pompato (HP OMEN 17-W102NL battezzato “Albatross”, vedi: Robur il conquistatore viewtopic.php?f=90&t=10448 ) per continuare a programmare/disegnare senza l’ansia che l’Asus “Nautilus” (unico Win10 in casa) si piantasse senza preavviso… e io dovessi interrompere lavori già troppo spesso rallentati dalle mille varie&eventuali della vita.

Tutto ciò seguendo il principio del “fare un passo indietro per poi balzare in avanti”: così come ho imparato volando (dove per decollare devi metterti controvento) o tirando con l’arco (dove per scoccare una freccia devi prima tirarla indietro). L’idea è quella di fare investimenti ragionati per garantire solide basi strumentali al progetto… con la speranza che, se nel 2017 il solo sito web in phpBB ha ricevuto 3 milioni di visite, nel 2019 il nuovo sito in wordpress, costruito e gestito con macchine più performanti, potrà ambire alle 500mila visite mensili!
Abbiamo poi concluso l’iter burocratico iniziato a settembre e necessario per formalizzare i nostri testamenti, le procure generali, le iscrizioni alla SOCREM (Società per la Cremazione di Torino) e, cosa che vi dovrebbe interessare maggiormente in quanto Raminghi, Esploratori, Guardiani o simpatizzanti della Gilda, per aver destinato parte del nostro patrimonio alla creazione di una FONDAZIONE denominata “Gilda degli Esploratori Erranti” in memoria di “Bron e Arihanna ElGram” (gli pseudonimi con i quali sigliamo da decenni le nostre opere creative) e la cui sede, denominata “Eremo”, verrà istituita presso la nostra casa di residenza (vedi: viewtopic.php?f=35&t=10282).
Ma tutto questo perché?
Per rispondere riporto un breve testo scritto il 25 novembre scorso:
Si vive due volte, anzi tre!
Stavo leggendo l'ultimo numero de l'Alpino e mi ha colpito una frase: "Si vive due volte. La seconda nel ricordo".
Nelle mie Valli si dice una cosa simile, che tradotta in italiano più o meno recita: “Nessuno muore finché vive nel cuore di chi rimane”.
E' un concetto che mi piace, perchè obbliga le persone a fare i conti, volenti o nolenti, con il loro modo di comportarsi quotidiano... quindi dovrebbe rendere più ragionevoli, sociali, saggi, in una parola sola "empatici", tutti quanti... e così migliorare l'ecosistema umano e l'ambiente naturale tutto o, per lo meno, rendere tangibile un certo pedagogico senso di "giustizia" (nel senso del "diritto naturale" ottocentesco).
Ma voglio anche pensare che non ci si fermi ai soli soggetti con i quali abbiamo avuto rapporti diretti: voglio credere che il comportamento influenzi su larga scala l'inconscio collettivo e si registri, forse, su una stessa parte del DNA.
Ecco perché mi sto organizzando per modificare progressivamente la mia quotidianità nel futuro prossimo: imparato, studiato e vissuto una marea di esperienze nei primi 40 anni della mia esistenza... è un imperativo utilizzare il tempo concessomi nel secondo tempo per concretizzare progetti, sperimentare nuove soluzioni ai problemi e -soprattutto- riorganizzare in modo gradevolmente fruibile il patrimonio di insegnamenti accumulati, così da trasferirli alle generazioni future evitando che vadano perse e obblighino altri (anche solo uno!) a perdere tempo ricominciando da capo gli studi.
Perché è sì vero che "fino a quando le cose non le provi sulla tua pelle non le capisci" ma è anche vero che un "bignamino", un "manualetto delle istruzioni ben scritto" tante volte torna comodo e ti fa risparmiare un mare di tempo, permettendoti di avanzare nella ricerca molto più di chi ti ha preceduto!
Oltre al fatto che trasferire esperienze è di per se un'esperienza fantastica: ti permette di ripassare scoprendo nuovi collegamenti tra le informazioni, ti dona gioia nel vedere che altri migliorano la propria ricerca grazie anche a quegli insegnamenti e ti sdebita il cuore della fortuna che hai avuto nel poter vivere certe esperienze e nel poterle ancora raccontare.
Ecco il perchè di tanto impegno nel progetto "Cattedrale del Silenzio" con i suoi due Eremi “Virtuale” e “Reale” e l'impegno al pubblicare presto i miei racconti...
NUMQUAM QUIESCERE!
Obiettivo finale è concretizzare uno stile di vita che ho definito “Declassamento Ragionato” (in inglese “Planned Downgrading Life Style”): la nostra personale interpretazione del movimento socio-culturale, sempre più presente nel "mondo occidentale", definito "downshifting". Ovvero "una scelta di uno stile di vita meno faticoso e più gratificante e di una maggiore disponibilità di tempo libero, attuata riducendo volontariamente il tempo e l'impegno dedicati all'attività professionale, con conseguente rinuncia a una carriera economicamente e socialmente rilevante."
(Vedi anche:https://it.wikipedia.org/wiki/Semplicit%C3%A0_volontaria )
Salutandovi, vi racconto ancora che ho provato a fare la mia settima birra (una Cooperd Canadian Blonde Ale, sarà pronta a febbraio) e vi lascio, qui di seguito, una prima bozza del “Manifesto” che sto scrivendo per illustrare il programma e gli ideali del nostro “movimento culturale”.
Il testo, quando sarà perfezionato, sostituirà la “Regola della GEE” rappresentandone un’integrazione/evoluzione (vedi: viewtopic.php?f=27&t=55&start=0#p65 ): vi invito tutti a leggerlo e, se vi fa piacere, a commentarmelo in modo che io possa rifletterci ulteriormente su. Grazie!
“Condividi la tua conoscenza. È un modo di raggiungere l'immortalità.” Dalai Lama
“Nessuno muore finché vive nel cuore di chi rimane.” Detto Popolare
Cari Esploratori Erranti,
tanto per iniziare… i nostri più sinceri auguri per un 2018 colmo di salute e serenità!

Qui a Torino tutto bene.
Come al solito non siamo riusciti a concludere le “TroppeCose” che ci eravamo prefissati… ma il trimestre che ci divide dall’ultimo Bollettino è stato ugualmente foriero di molteplici sviluppi positivi al nostro progetto esistenziale.
Principalmente, un po’ per scelta e un po’ per obblighi derivanti da norme locali e obsolescenza programmata degli oggetti, ci siamo trovati a dover investire tempo e denaro per rinnovare buona parte del “parco macchine familiare”:
Abbiamo dovuto vendere la nostra amata Landrover “LandRoval” con soli 63mila km, ma Diesel €4 e quindi impossibilitata a circolare in buona parte della Pianura Padana, passando a una SSangYong New Korando Benzina+GPL (vedi: Nuova F@R-Auto ordinata! Inizia una nuova era!
viewtopic.php?f=63&t=10251&p=16328#p16328) ).
Abbiamo poi rottamato l’ADSL domestica a 3 Mbs in favore della Fibra di FastWeb a 42 Mbs e si è upgradata la rete informatica acquistando un nuovo smarthphone android per Ary (Umidigi S2) e un nuovo laptop bello pompato (HP OMEN 17-W102NL battezzato “Albatross”, vedi: Robur il conquistatore viewtopic.php?f=90&t=10448 ) per continuare a programmare/disegnare senza l’ansia che l’Asus “Nautilus” (unico Win10 in casa) si piantasse senza preavviso… e io dovessi interrompere lavori già troppo spesso rallentati dalle mille varie&eventuali della vita.
Tutto ciò seguendo il principio del “fare un passo indietro per poi balzare in avanti”: così come ho imparato volando (dove per decollare devi metterti controvento) o tirando con l’arco (dove per scoccare una freccia devi prima tirarla indietro). L’idea è quella di fare investimenti ragionati per garantire solide basi strumentali al progetto… con la speranza che, se nel 2017 il solo sito web in phpBB ha ricevuto 3 milioni di visite, nel 2019 il nuovo sito in wordpress, costruito e gestito con macchine più performanti, potrà ambire alle 500mila visite mensili!

Abbiamo poi concluso l’iter burocratico iniziato a settembre e necessario per formalizzare i nostri testamenti, le procure generali, le iscrizioni alla SOCREM (Società per la Cremazione di Torino) e, cosa che vi dovrebbe interessare maggiormente in quanto Raminghi, Esploratori, Guardiani o simpatizzanti della Gilda, per aver destinato parte del nostro patrimonio alla creazione di una FONDAZIONE denominata “Gilda degli Esploratori Erranti” in memoria di “Bron e Arihanna ElGram” (gli pseudonimi con i quali sigliamo da decenni le nostre opere creative) e la cui sede, denominata “Eremo”, verrà istituita presso la nostra casa di residenza (vedi: viewtopic.php?f=35&t=10282).
Ma tutto questo perché?
Per rispondere riporto un breve testo scritto il 25 novembre scorso:
Si vive due volte, anzi tre!
Stavo leggendo l'ultimo numero de l'Alpino e mi ha colpito una frase: "Si vive due volte. La seconda nel ricordo".
Nelle mie Valli si dice una cosa simile, che tradotta in italiano più o meno recita: “Nessuno muore finché vive nel cuore di chi rimane”.
E' un concetto che mi piace, perchè obbliga le persone a fare i conti, volenti o nolenti, con il loro modo di comportarsi quotidiano... quindi dovrebbe rendere più ragionevoli, sociali, saggi, in una parola sola "empatici", tutti quanti... e così migliorare l'ecosistema umano e l'ambiente naturale tutto o, per lo meno, rendere tangibile un certo pedagogico senso di "giustizia" (nel senso del "diritto naturale" ottocentesco).
Ma voglio anche pensare che non ci si fermi ai soli soggetti con i quali abbiamo avuto rapporti diretti: voglio credere che il comportamento influenzi su larga scala l'inconscio collettivo e si registri, forse, su una stessa parte del DNA.
Ecco perché mi sto organizzando per modificare progressivamente la mia quotidianità nel futuro prossimo: imparato, studiato e vissuto una marea di esperienze nei primi 40 anni della mia esistenza... è un imperativo utilizzare il tempo concessomi nel secondo tempo per concretizzare progetti, sperimentare nuove soluzioni ai problemi e -soprattutto- riorganizzare in modo gradevolmente fruibile il patrimonio di insegnamenti accumulati, così da trasferirli alle generazioni future evitando che vadano perse e obblighino altri (anche solo uno!) a perdere tempo ricominciando da capo gli studi.
Perché è sì vero che "fino a quando le cose non le provi sulla tua pelle non le capisci" ma è anche vero che un "bignamino", un "manualetto delle istruzioni ben scritto" tante volte torna comodo e ti fa risparmiare un mare di tempo, permettendoti di avanzare nella ricerca molto più di chi ti ha preceduto!

Oltre al fatto che trasferire esperienze è di per se un'esperienza fantastica: ti permette di ripassare scoprendo nuovi collegamenti tra le informazioni, ti dona gioia nel vedere che altri migliorano la propria ricerca grazie anche a quegli insegnamenti e ti sdebita il cuore della fortuna che hai avuto nel poter vivere certe esperienze e nel poterle ancora raccontare.
Ecco il perchè di tanto impegno nel progetto "Cattedrale del Silenzio" con i suoi due Eremi “Virtuale” e “Reale” e l'impegno al pubblicare presto i miei racconti...

NUMQUAM QUIESCERE!
Obiettivo finale è concretizzare uno stile di vita che ho definito “Declassamento Ragionato” (in inglese “Planned Downgrading Life Style”): la nostra personale interpretazione del movimento socio-culturale, sempre più presente nel "mondo occidentale", definito "downshifting". Ovvero "una scelta di uno stile di vita meno faticoso e più gratificante e di una maggiore disponibilità di tempo libero, attuata riducendo volontariamente il tempo e l'impegno dedicati all'attività professionale, con conseguente rinuncia a una carriera economicamente e socialmente rilevante."
(Vedi anche:https://it.wikipedia.org/wiki/Semplicit%C3%A0_volontaria )
Salutandovi, vi racconto ancora che ho provato a fare la mia settima birra (una Cooperd Canadian Blonde Ale, sarà pronta a febbraio) e vi lascio, qui di seguito, una prima bozza del “Manifesto” che sto scrivendo per illustrare il programma e gli ideali del nostro “movimento culturale”.
Il testo, quando sarà perfezionato, sostituirà la “Regola della GEE” rappresentandone un’integrazione/evoluzione (vedi: viewtopic.php?f=27&t=55&start=0#p65 ): vi invito tutti a leggerlo e, se vi fa piacere, a commentarmelo in modo che io possa rifletterci ulteriormente su. Grazie!

(Bozza) PLANNED DOWNGRADING MANIFESTO
NOTE INTRODUTTIVE
a) Lo stile di vita definito dai dodici punti che seguono è "per tutti, ma non per tutti", ovvero contiene indicazioni genericamente utili e salutari per chiunque le legga, ma che concretamente potranno essere attuate solo da chi ha un'età, un equilibrio psico-fisico, un patrimonio e una situazione socio-politica-familiare tali da potersi permettere la fortuna di compiere certe scelte con costanza e concreto profitto.
b) Nel relativismo che domina l'universo, tra gli equilibri instabili tra forze contrapposte che definisco la realtà, non esistono regole assolute, ma teorie scientifiche o intuizioni/sensazioni spirituali capaci di dare risposte verosimili sulla situazione contingente. Cambiati i presupposti, le regole dovranno cambiare o essere interpretate differentemente. Quindi ogni spunto di riflessione sotto indicato non ha carattere assoluto ma potrà essere modificato/integrato/rettificato procedendo nel cammino.
I PUNTI DEL MANIFESTO (per ora in ordine sparso)
1) Produrre il più possibile il proprio cibo autonomamente: dalle materie prime, coltivandole se possibile nel proprio orto/giardino, all'elaborazione dei piatti e delle bevande, riscoprendo manualità e ricette tradizionali contadine della propria terra;
2) Preferire, per questioni etiche e mediche, la cucina vegetariana (non vegana!). Se proprio non si può altrimenti, ridurre il consumo di carne/pesce e attenzionarsi su come/dove sono stati allevati e come sono stati soppressi gli animali di cui ci si ciba. Preferire il latte caprino/ovino e i suoi derivati a quello vaccino. Mangiare il più possibile cibi di stagione.
3) Valorizzare i pasti, mangiando lentamente così da assaporare i piatti, riducendo/eliminando i condimenti e le salse così da riscoprire il sapore genuino degli alimenti e, se possibile, consumandoli in serena compagnia lontano da luoghi affollati e chiassosi. Eliminare lo zucchero di canna/barbabietola sostituendolo eventualmente con il miele.
Definire, in base alle proprie condizioni di salute, un giorno periodico di digiuno (solo acqua ed estratti di verdura) per purificare il corpo e favorire la rigenerazione neuronale;
4) Rispettare le ciclicità naturali riportandole nel proprio quotidiano: dormire regolarmente sette/otto ore a notte, alimentarsi rispettando tre orari fissi per i pasti principali e due leggeri spuntini a base di frutta/verdura nell'intervallo tra questi. Applicare la regola della tradizione contadina "colazione da re, pranzo da principe, cena da povero". Programmare le attività lavorative e di piacere in base alle stagioni;
5) Cercare di relazionarsi al prossimo in un'ottica di "empatica simbiosi biologica" basata sulla collaborazione comune (vedi ad es. rapporto tra pesce pagliaccio e anemone o equilibri all'interno di uno sciame d'api) piuttosto che sulla violenza, lo sfruttamento e il cd "vampirismo energetico".
Preso atto che la catena alimentare prevede vegetali, erbivori e predatori e che su questa gerarchia sono strutturati gran parte degli ecosistemi, cercare di creare rapporti equilibrati con gli altri soggetti, collaborativi verso l'alto e caratterizzati da una sorta di "pionierismo responsabile" verso il basso... così da limitare tensioni e garantire un equilibrio proficuo per tutti e per lunghi periodi.
Forza vitale, idee e alimenti si possono ottenere proficuamente attingendo responsabilmente dai macrosistemi (collettività, mondo, universo) invece di sfruttare violentemente e irrazionalmente il proprio microclima umano e naturale secondo principi parassitari virali.
Cercare di essere empatici e stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri. Partecipare costruttivamente ai mutamenti dell'ambiente in cui si sviluppa la propria esistenza. Capire le proprie emozioni e sviluppare la propria personalità, investendo le proprie pulsioni istintuali nelle relazioni sociali. Avere autocontrollo e risolvere i propri conflitti in modo equilibrato. Essere ottimisti, adattandosi alle condizioni esterne e ai conflitti interni. Avere autostima e fiducia in se stessi.
Amare e vivere la propria sessualità pienamente e consapevolmente, nel rispetto del corpo e della mente propri e del proprio partner.
6) Rispettare e curare gli animali come fratelli minori. Riflettere seriamente sull'impegno e i doveri (cura, eventuale sterilizzazione, custodia, frequenza dei momenti insieme, etc.) che comporta la vita condivisa con questi esseri prima di adottarne, evitando danni gratuiti per un capriccio temporaneo.
Se possibile non acquistare mai in allevamento, ma preferire stalli e adozioni dalle strutture certificate preposte.
7) Fare costantemente attività fisica aerobica/anaerobica. Preferire sport che ci pongano in rapporto con noi stessi piuttosto che in agonismo sfrenato con altri. Preferire attività leggere e costanti nel tempo piuttosto che performance eccezionali;
8) Sempre nell'ottica del "convivio domestico", riscoprire il valore dei giochi da tavolo dagli storici scacchi ai giochi di ruolo. Fermo che alcuni film e videogiochi rappresentano la maggior espressione artistica multimediale della nostra epoca;
9) Fruire della tecnologia in un'ottica costruttiva e creativa. Comprendere il funzionamento dei processi così, se possibile, da migliorarli o ottimizzarne ciclo produttivo, costo e diffusione. Adoperarsi per sviluppare tecnologia analogica e digitale con tecniche artigianali, così da migliorare la qualità della vita del proprio ecosistema sempre con una particolare attenzione per il consumo di risorse e per gli aspetti problematici legati alla sicurezza e all'inquinamento;
10) Leggere e meditare il più possibile. Valorizzare i contenuti filosofici, spirituali e religiosi dei pensieri di chi ci ha preceduti approcciandosi con mente aperta, critica e costruttiva.
11) Viaggiare il più possibile, meglio fisicamente ma anche fruendo di tutti i supporti multimediali che la nostra civiltà ci offre, per ampliare i propri orizzonti e crescere mentalmente confrontandosi con realtà prima ignote;
12) Dal punto di vista economico-politico, concentrarsi sulla risoluzione dei problemi sociali del proprio territorio, proattivamente sui casi singoli e collaborando con le associazioni presenti per quelli più complessi, consapevoli che nel "villaggio globale" ormai il proprio territorio è praticamente il mondo intero.
Evitare l'inserimento della propria persona nel "tritacarne politico o lavorativo", preferendo posizioni marginali che permettono di realizzare progetti e concretizzare soluzioni sul medio/lungo periodo evitando l'esposizione mediatica.
Nel mondo del lavoro professionale, adoperarsi per limitare le ore lavorative trascorse in ufficio e nel traffico così da aumentare le ore da dedicare alle proprie passioni e attività private. Aderire, se possibile, a sistemi lavorativi part-time o, ancor meglio, di co-working dove si alternano giorni di lavoro in ufficio al lavoro da casa.
Favorire un certo ritorno al baratto (sia in forma tradizionale che in quella digitale delle "wish-list" sulle piattaforme "e-commerce") e all'utilizzo condiviso di certi servizi.
(vedi: viewtopic.php?f=27&t=10435&p=16615#p16615)
SE VOLETE VEDERE QUALCHE FOTO DELLE NOSTRE ULTIME AVVENTURE ED ESPERIENZE... FATEVI UN GIRO SUL NOSTRO PROFILO IN INSTAGRAM

Così evito di impazzire ogni volta per rendere visibili le immagini su tutte le eterogenee piattaforme tramite le quali rimaniamo in contatto!


L'Araldo Alato
Rassegna di articoli, immagini e video dal mondo "reale" e da quello "virtuale" pubblicati recentemente nel nostro Blog/Forum e meritevoli (secondo il nostro umile parere
) di particolare attenzione:
ECONOMIA E DIRITTO
Regali non graditi? Come venderli online senza partita Iva
viewtopic.php?f=35&t=10444&p=16634#p16634
Downshifting: lavorare meno e godersi la vita
viewtopic.php?f=27&t=10414
Pedopornografia, oltre la metà dei bambini abusati ha meno di 10 anni
viewtopic.php?f=42&t=10384
Una multa per il genitore che posta sui social le foto dei figli
viewtopic.php?f=43&t=10455
Immobili inutili: come liberarsene?
viewtopic.php?f=45&t=10379
Bambini sì bambini no: il dilemma che divide i ristoranti (e fa arrabbiare i clienti)
viewtopic.php?f=43&t=10359
Bisogna pagare le tasse sui bitcoin?
viewtopic.php?f=46&t=10352
Come acquistare i bitcoin in Italia, senza fregature
viewtopic.php?f=46&t=10333
Gustavo Zagrebelsky: "La mia vita da giurista, attento alla democrazia, all'etica del dubbio e alla vita delle persone"
viewtopic.php?f=38&t=10305
AMORE, AFFETTIVITA' E SESSUALITA'
Felici ma scontenti: perché le relazioni non ci soddisfano più?
viewtopic.php?f=41&t=10412
Molestie sessuali, Deneuve: “Stop alla caccia alle streghe, provarci è un diritto dell’uomo”
viewtopic.php?f=43&t=10466&p=16667#p16667
Angela Lansbury: "Le belle donne a volte devono prendersi la responsabilità delle molestie"
viewtopic.php?f=69&t=10348
Chi tradisce una volta è destinato a farlo sempre: il cervello si “abitua” alle bugie
viewtopic.php?f=41&t=10431
Perché avere fratelli maggiori aumenta le possibilità di essere gay
viewtopic.php?f=41&t=10421
L’amore ai tempi di Meetic: benvenuti sull’isola dei single
viewtopic.php?f=43&t=10353
Sesso, in camera da letto i millennials osano di più
viewtopic.php?f=41&t=10334
Ricatti hard e violenze sul posto di lavoro per nove donne su cento
viewtopic.php?f=46&t=10316
STORIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA E LETTERATURA
Come la regola 80/20 può migliorarvi la vita, e la salute
viewtopic.php?f=27&t=10479&p=16683#p16683
La regola dei 15 minuti. Come riprendere il controllo della propria vita in un quarto d'ora
viewtopic.php?f=27&t=10475&p=16679#p16679
Un’intervista del 1923: “Signor Hitler, mi può spiegare il programma del suo partito?” Il Führer: «Purezza della razza, abolizione del regime democratico, distruzione dei socialisti e degli ebrei»
viewtopic.php?f=91&t=10478&p=16682#p16682
"La vita è fragile. Non pensate a cose futili, donatevi senza riserve". Muore a 27 anni, il suo ultimo post fa 65mila like
viewtopic.php?f=27&t=10464
L’Italia smarrisce il senso del sacro e si riduce il numero dei cattolici
viewtopic.php?f=65&t=10430
La personalità ossessivo-compulsiva
viewtopic.php?f=69&t=10393
30 domande per trovare lo scopo della tua vita
viewtopic.php?f=27&t=10350
Un quarto d'ora di solitudine al giorno e sparisce lo stress
viewtopic.php?f=69&t=10347
Il lato oscuro delle persone empatiche
viewtopic.php?f=69&t=10343
SCIENZA E TECNOLOGIA
La leggenda delle stelle di Natale mortali
Comprate senza paura le stelle di Natale, che anche quest’anno aiutano la ricerca scientifica sui tumori: la pericolosità di queste magnifiche piante è solo una leggenda metropolitana
viewtopic.php?f=51&t=10432
In Usa è nata Emma, la bimba frutto dell’embrione umano più a lungo congelato (25 anni)
viewtopic.php?f=41&t=10429
Il Pentagono ammette l’esistenza di un programma per indagare sugli Ufo
viewtopic.php?f=70&t=10413
Quante persone hanno viaggiato nello spazio?
viewtopic.php?f=70&t=10405
Non solo Dna, per vivere a lungo ci vuole carattere
viewtopic.php?f=70&t=10396
La storia di Android
viewtopic.php?f=70&t=10378
Senza l'uomo, la montagna muore?
viewtopic.php?f=89&t=10371
Perché bisogna parlare di killer robot e delle tecnologie di automazione bellica
viewtopic.php?f=91&t=10370
Cosa è l'obsolescenza programmata e perché lo devi sapere
viewtopic.php?f=70&t=10368
"Lo Yeti? È solo un orso": il dna smonta la leggenda dell'uomo delle nevi
viewtopic.php?f=89&t=10346
Devi morire. Di vecchiaia o di cancro, ma devi morire
viewtopic.php?f=70&t=10341
ALZHEIMER 'INFETTIVO'? POTREBBE TRASMETTERSI COL SANGUE
viewtopic.php?f=70&t=10315
Una nuova rivoluzione colpirà i televisori italiani
viewtopic.php?f=73&t=10277
SPORT E ALIMENTAZIONE
Dieta Mediterranea: per questi 7 motivi è l'alimentazione del futuro
viewtopic.php?f=50&t=10424
L’industria dello zucchero ha nascosto uno studio sul legame tra saccarosio e infarti
viewtopic.php?f=50&t=10332
MANGIARE SUBITO PRIMA DI DORMIRE FAVORISCE DIABETE E FA MALE AL CUORE
viewtopic.php?f=50&t=10314
Paul McCartney, 40 anni da vegetariano: l’appello in un doc
viewtopic.php?f=55&t=10299
APICOLTURA E STUDIO SUL CERVELLO
Intelligenza artificiale legge anche il pensiero
viewtopic.php?f=95&t=10473&p=16675#p16675
Cosa ci rende umani? La risposta è nell’evoluzione del nostro cervello
viewtopic.php?f=95&t=10354
La grammatica del linguaggio negli uccelli
viewtopic.php?f=95&t=10340
La radice comune tra linguaggio e canto degli uccelli
viewtopic.php?f=95&t=10339
GIOCHI E VIDEOGIOCHI
Old Man's Journey
viewtopic.php?f=32&t=10433&p=16607#p16607
X-Wing Miniatures Game: il Set Base
viewtopic.php?f=56&t=10380
Grazie a tutti,
NUMQUAM QUIESCERE
http://www.gildaesploratorierranti.net/
A presto,
Bron
Rassegna di articoli, immagini e video dal mondo "reale" e da quello "virtuale" pubblicati recentemente nel nostro Blog/Forum e meritevoli (secondo il nostro umile parere



viewtopic.php?f=35&t=10444&p=16634#p16634

viewtopic.php?f=27&t=10414

viewtopic.php?f=42&t=10384

viewtopic.php?f=43&t=10455

viewtopic.php?f=45&t=10379

viewtopic.php?f=43&t=10359

viewtopic.php?f=46&t=10352

viewtopic.php?f=46&t=10333

viewtopic.php?f=38&t=10305


viewtopic.php?f=41&t=10412

viewtopic.php?f=43&t=10466&p=16667#p16667

viewtopic.php?f=69&t=10348

viewtopic.php?f=41&t=10431

viewtopic.php?f=41&t=10421

viewtopic.php?f=43&t=10353

viewtopic.php?f=41&t=10334

viewtopic.php?f=46&t=10316


viewtopic.php?f=27&t=10479&p=16683#p16683

viewtopic.php?f=27&t=10475&p=16679#p16679

viewtopic.php?f=91&t=10478&p=16682#p16682

viewtopic.php?f=27&t=10464

viewtopic.php?f=65&t=10430

viewtopic.php?f=69&t=10393

viewtopic.php?f=27&t=10350

viewtopic.php?f=69&t=10347

viewtopic.php?f=69&t=10343


Comprate senza paura le stelle di Natale, che anche quest’anno aiutano la ricerca scientifica sui tumori: la pericolosità di queste magnifiche piante è solo una leggenda metropolitana
viewtopic.php?f=51&t=10432

viewtopic.php?f=41&t=10429

viewtopic.php?f=70&t=10413

viewtopic.php?f=70&t=10405

viewtopic.php?f=70&t=10396

viewtopic.php?f=70&t=10378

viewtopic.php?f=89&t=10371

viewtopic.php?f=91&t=10370

viewtopic.php?f=70&t=10368

viewtopic.php?f=89&t=10346

viewtopic.php?f=70&t=10341

viewtopic.php?f=70&t=10315

viewtopic.php?f=73&t=10277


viewtopic.php?f=50&t=10424

viewtopic.php?f=50&t=10332

viewtopic.php?f=50&t=10314

viewtopic.php?f=55&t=10299


viewtopic.php?f=95&t=10473&p=16675#p16675

viewtopic.php?f=95&t=10354

viewtopic.php?f=95&t=10340

viewtopic.php?f=95&t=10339


viewtopic.php?f=32&t=10433&p=16607#p16607

viewtopic.php?f=56&t=10380
Grazie a tutti,
NUMQUAM QUIESCERE
http://www.gildaesploratorierranti.net/
A presto,
Bron