
BROOM GEAR, L’Informatore degli Esploratori Erranti - GEE NEWS n.4/2016
Indice
- La Voce del Guardiano
- L'Araldo Alato
. Economia e Diritto
. Amore, Affettività e Sessualità
. Storia e Letteratura
. Scienza e Tecnologia
. Sport e Alimentazione
. Apicoltura e studi sul Cervello
. Giochi e Videogiochi
- Ingranaggi e Ruote dentate
. Statistiche e Stato Avanzamento Lavori
La Voce del Guardiano
"SIC PARVIS MAGNA" ("Così dalle piccole cose nascono le grandi") Sir Francis Drake

Cari Esploratori Erranti,
eccoci al quarto numero 2016 del nostro bollettino periodico!
Le notizie sono che le ferie estive rappresentano per noi solo più un ricordo (anche se, diciamocelo, rispetto a chi fatica veramente, noi "viviamo in ferie" anche quando lavoriamo 16 ore al giorno! Quindi va bene così
) e che probabilmente mi sto trasformando in un Hobbit!
Devo prendere infatti atto che il "Ramingo" che c'è in me inizia a cedere il passo... se fatti come ogni anno quei 1.500 km in giro per le mie Alpi Occidentali la prima settimana di ferie, invece di voler proseguire oltre... ho solo più voglia di godermi la nostra casetta, con tutti i suoi agi frutto di 15 anni di lavori e sacrifici, per rilassarmi e scrivere/disegnare il mio libro!
Forse perchè sto invecchiando, e non vedo più tutta quella meraviglia dell'ignoto da scoprire, forse perchè in giro - da entrambi i lati del confine - c'è veramente tanta crisi ed è solo una gran sofferenza vedere luoghi un tempo rigogliosi ora derelitti.
Poi si mettono anche eventi come quello del 14 luglio scorso a Nice o il 26 nella "un po' nostra" Rouen... e cosa rimane da dire?
Per riprovare certe emozioni dovrei ampliare il raggio di azione dei nostri spostamenti (come Canada, Patagonia, Nuova Zelanda, Giappone, Buthan...), ma lo zoo da seguire e la situazione familiare ce lo impediscono. E pure anche un po' di "buon senso": se muoversi per turismo comporta ormai una buona percentuale di "gravi incognite", spostarsi credo debba essere motivato da un perchè di un certo valore e non solo dalla noia o dall'infatuazione per meravigliosi paradisi esotici.
Così mi sono rimesso seriamente all'opera sul progetto "Cattedrale del Silenzio" sviluppando nuovi rapporti collaborativi, migliorando le piattaforme informatiche e proseguendo (io) con l'editing definitivo del primo libro e (Ary) con la sua traduzione in inglese e francese, così da pubblicare subito in tre lingue. Nell'immagine la TO DO LIST che illustra lo stato dei lavori:

Per il resto... prosegue la "routine quotidiana" definita da ormai quasi un anno: vegetarianesimo, cura degli animali, un'ora di palestra e corsa a giorni alterni tre/quattro volte la settimana, lettura di libri e fumetti, sessioni sulla Play Station (finito Uncharted 4 e Tropico 5 ora ho ripreso Assassin's Creed Unity ambientato in una fantastica Paris rivoluzionaria!) e qualche giro sui "mezzi": auto e moto in montagna, l'esperienza su una barca con motore a energia solare sul Lago Grande di Avigliana e poi il battesimo del volo con Riccardo Brancaleoni su un fantastico girocottero (MagniGyro M24 Tandem) al lago di Caluso, dopo aver raggiunto il campo volo di Vische su Tecnam P92 con Carlo. Esperienza eccezionale che sicuramente inciderà sul mio futuro aereo. Per ora infatti vedo concentrati in questo mezzo solo gli aspetti positivi del volo: no problemi di stallo e piantata motore, no rischi con variazioni meteo, più turbolenza c’è più è stabile, manovrabilità eccezionale, puoi quasi fare il volo stazionario e, in caso di necessità, atterrare in un fazzoletto di terra. Costi gestionali relativamente contenuti. Una meraviglia. Vedremo in futuro…. NUMQUAM QUIESCERE
"SIC PARVIS MAGNA" ("Così dalle piccole cose nascono le grandi") Sir Francis Drake

Cari Esploratori Erranti,
eccoci al quarto numero 2016 del nostro bollettino periodico!

Le notizie sono che le ferie estive rappresentano per noi solo più un ricordo (anche se, diciamocelo, rispetto a chi fatica veramente, noi "viviamo in ferie" anche quando lavoriamo 16 ore al giorno! Quindi va bene così

Devo prendere infatti atto che il "Ramingo" che c'è in me inizia a cedere il passo... se fatti come ogni anno quei 1.500 km in giro per le mie Alpi Occidentali la prima settimana di ferie, invece di voler proseguire oltre... ho solo più voglia di godermi la nostra casetta, con tutti i suoi agi frutto di 15 anni di lavori e sacrifici, per rilassarmi e scrivere/disegnare il mio libro!
Forse perchè sto invecchiando, e non vedo più tutta quella meraviglia dell'ignoto da scoprire, forse perchè in giro - da entrambi i lati del confine - c'è veramente tanta crisi ed è solo una gran sofferenza vedere luoghi un tempo rigogliosi ora derelitti.
Poi si mettono anche eventi come quello del 14 luglio scorso a Nice o il 26 nella "un po' nostra" Rouen... e cosa rimane da dire?
Per riprovare certe emozioni dovrei ampliare il raggio di azione dei nostri spostamenti (come Canada, Patagonia, Nuova Zelanda, Giappone, Buthan...), ma lo zoo da seguire e la situazione familiare ce lo impediscono. E pure anche un po' di "buon senso": se muoversi per turismo comporta ormai una buona percentuale di "gravi incognite", spostarsi credo debba essere motivato da un perchè di un certo valore e non solo dalla noia o dall'infatuazione per meravigliosi paradisi esotici.
Così mi sono rimesso seriamente all'opera sul progetto "Cattedrale del Silenzio" sviluppando nuovi rapporti collaborativi, migliorando le piattaforme informatiche e proseguendo (io) con l'editing definitivo del primo libro e (Ary) con la sua traduzione in inglese e francese, così da pubblicare subito in tre lingue. Nell'immagine la TO DO LIST che illustra lo stato dei lavori:
Per il resto... prosegue la "routine quotidiana" definita da ormai quasi un anno: vegetarianesimo, cura degli animali, un'ora di palestra e corsa a giorni alterni tre/quattro volte la settimana, lettura di libri e fumetti, sessioni sulla Play Station (finito Uncharted 4 e Tropico 5 ora ho ripreso Assassin's Creed Unity ambientato in una fantastica Paris rivoluzionaria!) e qualche giro sui "mezzi": auto e moto in montagna, l'esperienza su una barca con motore a energia solare sul Lago Grande di Avigliana e poi il battesimo del volo con Riccardo Brancaleoni su un fantastico girocottero (MagniGyro M24 Tandem) al lago di Caluso, dopo aver raggiunto il campo volo di Vische su Tecnam P92 con Carlo. Esperienza eccezionale che sicuramente inciderà sul mio futuro aereo. Per ora infatti vedo concentrati in questo mezzo solo gli aspetti positivi del volo: no problemi di stallo e piantata motore, no rischi con variazioni meteo, più turbolenza c’è più è stabile, manovrabilità eccezionale, puoi quasi fare il volo stazionario e, in caso di necessità, atterrare in un fazzoletto di terra. Costi gestionali relativamente contenuti. Una meraviglia. Vedremo in futuro…. NUMQUAM QUIESCERE
Negli ultimi 4 anni:
L'Araldo Alato
Rassegna di articoli, immagini e video dal mondo "reale" e da quello "virtuale" pubblicati recentemente nel nostro Blog/Forum e meritevoli (secondo il nostro umile parere
) di particolare attenzione:
ECONOMIA E DIRITTO
"La vita è troppo breve per spenderla in un lavoro full time. Vi racconto perché". La storia di Mohit Satyanand viewtopic.php?f=27&t=8165&p=13193#p13193
Facebook: ecco gli aspetti legali che ognuno dovrebbe conoscere. Un vademecum indispensabile con ampia raccolta di articoli e sentenze
viewtopic.php?f=30&t=8094
Cassazione: è lecito registrare una conversazione di nascosto col cellulare. La registrazione può legittimamente essere acquisita al processo senza l'autorizzazione del GIP e rappresenta una forma di autotutela viewtopic.php?f=69&t=7905
Disabili, è legge il «Dopo di noi» Quando i genitori non ci saranno più
viewtopic.php?f=73&t=7896
Contratti di convivenza: come costituirli e come scioglierli. La disciplina delle convivenze di fatto nella legge 76/2016
viewtopic.php?f=43&t=8188&p=13223#p13223
Come raccogliere i funghi sulle Alpi Cozie
viewtopic.php?f=73&t=7845&p=12775#p12775
30 ragioni per votare No al referendum di ottobre
viewtopic.php?f=73&t=7783&p=12700#p12700
Cassazione: mai più animali in catene. E' reato
viewtopic.php?f=69&t=7960
Condominio: gli animali domestici. Tra leggi, regolamenti condominiali e giurisprudenza
viewtopic.php?f=48&t=8138&p=13155#p13155
Cani e gatti: cinture in auto vietate. I chiarimenti del ministero dei Trasporti nel parere reso alla polizia municipale viewtopic.php?f=48&t=8137&p=13154#p13154
Animali investiti: paga oltre 1.600 euro chi omette di soccorrerli
viewtopic.php?f=69&t=8191
AMORE, AFFETTIVITA' E SESSUALITA'
“L’amore non ha età”. La Consulta boccia la legge anti-badanti
viewtopic.php?f=43&t=8086
Eredi per caso, boom di testamenti solidali. In Italia crescono del 15% i lasciti non destinati ai parenti. A beneficio di associazioni e gente comune
viewtopic.php?f=73&t=8155
Ecco perché le statue greche hanno il pene piccolo. La ragione è più seria di quanto possa sembrare viewtopic.php?f=69&t=7804&p=12726#p12726
Un'amicizia su due non è ricambiata: colpa di egocentrismo, ottimismo esagerato e social network viewtopic.php?f=69&t=8196
I single non sono tristi, cade uno stereotipo secolare. In Italia sono oltre 7 mln, studio ne svela il profilo viewtopic.php?f=43&t=8195
Tradimento: anche quello platonico può causare l'addebito della separazione
Violato il dovere di fedeltà se il comportamento del partner diffonde concretamente il dubbio dell'infedeltà viewtopic.php?f=43&t=8169&p=13198#p13198
30 segnali per riconoscere le persone tossiche in amore
viewtopic.php?f=41&t=8166&p=13194#p13194
Scoperto il ruolo 'ancestrale' dell'orgasmo femminile, facilitava l'ovulazione
Lo sostiene uno studio dell'università di Yale e dell'ospedale pediatrico di Cincinnati nell'evoluzione di specie viventi diverse viewtopic.php?f=41&t=8154&p=13179#p13179
STORIA E LETTERATURA
Sit tibi terra levis
La locuzione latina Sit tibi terra levis, tradotta letteralmente, significa che la terra ti sia lieve. viewtopic.php?f=27&t=7954
L’arma segreta dei nazisti
Il mito e la storia vera del disco volante di Hitler: fu alta ingegneria o solo propaganda?
viewtopic.php?f=90&t=8080
Perché la caccia alle streghe?
Un estratto dall’ultimo numero di Query, dedicato alla storia e ai miti della caccia alle streghe viewtopic.php?f=90&t=7902
Chi era veramente Maria Maddalena?
viewtopic.php?f=65&t=8121&p=13133#p13133
Tom Bombadil
viewtopic.php?f=91&t=8102&p=13110#p13110
Chi e' Tom Bombadil: teorie e congetture
viewtopic.php?f=91&t=8103&p=13111#p13111
Baccador
viewtopic.php?f=91&t=8104&p=13112#p13112
SCIENZA E TECNOLOGIA
Rimedi naturali contro le formiche
viewtopic.php?f=45&t=8035
Scoperto nuovo compagno della Terra, è un 'quasi-satellite'
Vi ricordate quando nella mia cosmogonia parlavo di Necra?
viewtopic.php?f=89&t=7925
Perché c’è ancora bisogno del voto degli ignoranti
Nonostante il grande dibattito, a oggi non c’è ancora un meccanismo efficace contro la “dittatura dell’ignoranza” durante le elezioni (e contro l'analfabetismo funzionale)
viewtopic.php?f=73&t=7908
Elogio dell’ignoranza digitale. Internet ha permesso la nascita e l'affermazione di un'antropologia fondata su domande elementari e necessità istintive
viewtopic.php?f=30&t=7836&p=12764#p12764
L'effetto Dunning-Kruger: Quando l'incompetente si sente un esperto
viewtopic.php?f=69&t=7866
11 abitudini di chi soffre di depressione nascosta
viewtopic.php?f=69&t=8117&p=13127#p13127
3 tipologie di lutto di cui nessuno parla: La perdita di una persona che, un tempo, conoscevamo, la perdita di una persona che non ci ha ancora lasciati e la perdita della persona che eravamo. viewtopic.php?f=69&t=8116&p=13126#p13126
Cinque programmi per proteggere le tue password
viewtopic.php?f=23&t=7898
Come scaricare la propria storia su Facebook, dal primo accesso all’ultima foto
Post, chat, IP d’accesso: ecco come accedere all’intera vostra storia sul social network
viewtopic.php?f=30&t=7837&p=12767#p12767
Windows 10, arriva l'Anniversary Update per Pc. Ecco come ottenerloWindows 10, arriva l'Anniversary Update per Pc. Ecco come ottenerlo
viewtopic.php?f=70&t=8158&p=13186#p13186
SPORT E ALIMENTAZIONE
Cardio Prima O Dopo L’Allenamento di Forza / Ipertrofia?
viewtopic.php?f=59&t=7973
Cibo a Km0: un libro di Standage lo demolisce
viewtopic.php?f=50&t=8079
Plank: l’esercizio addominale che fa lavorare tutto il corpo
viewtopic.php?f=59&t=8042
F@R Dritte alimentari... (come ci alimentiamo da tre anni e mezzo)
viewtopic.php?f=50&t=2514&p=12934#p12934
APICOLTURA E STUDIO SUL CERVELLO
Hawking: “La stupidità è una grave minaccia per il genere umano”
Il fisico britannico, al Larry King Now, un talk show televisivo, ha parlato di intelligenza artificiale e stupidità umana viewtopic.php?f=70&t=8015
Pappagallo KEA, l'uccello più intelligente del mondo
viewtopic.php?f=70&t=7990
RoboBee, il progetto per un robot volante ispirato alle api
viewtopic.php?f=95&t=7763&p=12676#p12676
Cervello Umano e Cervello Animale – parte I
viewtopic.php?f=95&t=7750&p=12659#p12659
Cervello Umano e Cervello Animale – parte II
viewtopic.php?f=95&t=7751&p=12660#p12660
Corteccia e ipotalamo, una relazione sentimentale / Così cani, gatti, topi, elefanti provano emozioni viewtopic.php?f=95&t=7749&p=12658#p12658
Come fa il cervello a capire le leggi della fisica
viewtopic.php?f=95&t=8197
Cervelli leggeri e menti maxi: il paradosso dei corvi smonta il pregiudizio più popolare. Piccolo non significa limitato: le nuove ricerche dimostrano che a fare la differenza è la densità dei neuroni viewtopic.php?f=95&t=8173&p=13202#p13202
GIOCHI E VIDEOGIOCHI
Uncharted 4: La fine di un ladro (2016 - PS4)
viewtopic.php?f=97&t=7975
Brocardi da Uncharted 4
viewtopic.php?f=27&t=7926
THE WITCHER 3: BLOOD & WINE RECENSIONE. Per la seconda e ultima espansione di The Witcher 3 Wild Hunt viewtopic.php?f=32&t=7782&p=12699#p12699
A ognuno il suo impero: arriva Civilization VI
viewtopic.php?f=58&t=8161&p=13189#p13189
Tropico 5. Riuscirà il neo dittatore di uno stato tropicale a rubare abbastanza soldi prima di distruggere la sua gente viewtopic.php?f=97&t=8108&p=13117#p13116
30 anni di Bubble Bobble. Nell’agosto del 1986 usciva uno dei giochi più famosi del mondo, nonché il primo a introdurre il concetto di finali multipli
viewtopic.php?f=58&t=8157&p=13184#p13184
Ingranaggi e Ruote dentate

Eccoci alla sezione del bollettino dove diamo i NUM3RI!
Per quanto riguarda “BroomGulf”, il nostro Blog-Forum online da tre anni e mezzo, le visualizzazioni sono quasi DUE MILIONI E MEZZO (per la precisione 2.350.000) da 103 Stati nel Mondo (praticamente tutto il pianeta!) per un totale di 39.500 IP singoli
I messaggi pubblicati sulla piattaforma ad oggi sono 13.000 e gli argomenti 8.000, indicativamente sono postati costantemente oltre 400 testi al mese.
Nell'ultimo trimestre (ovvero da maggio 2016 compreso) si osserva un notevole costante aumento delle presenze sul blog-forum: ogni mese 600 nuovi IP e siamo passati dalle 70.000 visite mensili medie dell'ultimo anno alle oltre 110.000 !
Google Analytics, attivo da pochi mesi e puntato solo sul blog-forum, dice che ci sono state 2.000 sessioni da parte di 600 utenti che hanno visualizzato 6.000 pagine rimanendo connessi per una media di 10'. Il 60% ha tra i 18 e i 34 anni, il 55% è maschio, il 78% legge in italiano, il 20% in inglese. Il 78% degli utenti legge dall'Italia (Torino, Milano, Bologna, Roma, Bari il top), a seguire UK, USA, Cina, Giappone, Germania. Il browser più usato è Chrome (92%).

Se volete vedere la grafica a dimensioni fullscreen, cliccate qui: https://goo.gl/photos/MvWxYRgwM316kmneA
Ampliando poi l'analisi ai vari SocialNetwork che ci vedono presenti... IN SINTESI:
- Il profilo social Facebook (utilizzato come importante "vetrina pubblicitaria del nostro blog-forum" e per mantenere i contatti con soggetti lontani) conta 400 "amici", 200 dei quali iscritti anche al Gruppo "Gilda Esploratori Erranti". L'album "Picture Box BroomGulf" conta quasi 1.000 immagini. I due profili sono pubblici (tutto, o quasi, è leggibile da chiunque), ho quindi deciso di mantenere il rapporto di "amicizia" solo con i soggetti che -realmente o virtualmente- conosco e con i quali interagisco;
- Il profilo social Google+ (accessorio al pacchetto dei servizi Google) coinvolge nella "cerchia" GEE ben 160 soggetti e conta oltre 1.400.000 visualizzazioni. I nostri 7 video caricati in YouTube sono stati visti oltre 2.200 volte. L'album "Picture Box BroomGulf" conta quasi 1.000 immagini. I "Contatti", cuore del db GEE, contano quasi 1.400 soggetti, 560 dei quali iscritti alla mail-newsletter della Gilda;
- Il profilo social Twitter è la vera rivelazione dell'anno: oltre 170 nuovi follower per i 18.700 tweet postati. Le visualizzazioni, statisticate dal "twitter analytics tool", sono passate dalle 460.000 dell'intero 2015 a 1.600.000 nei primi sette mesi del 2016. Il mese di maggio ha visto un eccezionale record di 436.000 visite a fronte delle circa 200.000 di tutti gli altri mesi;
- Grandi anche le soddisfazioni da Instagram (il social che preferisco): 230 follower per le 3.700 foto pubblicate. L'anno scorso c'era un tool gratuito che contava visualizzazioni e "cuori" lasciati... superavamo i 20.000, poi l'hanno messo a pagamento e non ho sottoscritto l'abbonamento;
- Infine la new entry: a un anno dall'iscrizione su TripAdvisor sono da tre mesi il 5° recensore di Torino con 172 recensioni, 180 foto, 950 voti e oltre 70.000 visualizzazioni.
- Non statistico più Skype-MSN Messenger-HangOut-PSN poichè ormai non sono più dei social-network indipendenti ma solo dei sistemi di messaggistica integrata.
DATI IN DETTAGLIO QUI:
viewtopic.php?f=23&t=1043&p=13245#p13245
Grazie a tutti,
NUMQUAM QUIESCERE
http://www.gildaesploratorierranti.net/
A presto,
Bron
Rassegna di articoli, immagini e video dal mondo "reale" e da quello "virtuale" pubblicati recentemente nel nostro Blog/Forum e meritevoli (secondo il nostro umile parere




viewtopic.php?f=30&t=8094


viewtopic.php?f=73&t=7896

viewtopic.php?f=43&t=8188&p=13223#p13223

viewtopic.php?f=73&t=7845&p=12775#p12775

viewtopic.php?f=73&t=7783&p=12700#p12700

viewtopic.php?f=69&t=7960

viewtopic.php?f=48&t=8138&p=13155#p13155


viewtopic.php?f=69&t=8191


viewtopic.php?f=43&t=8086

viewtopic.php?f=73&t=8155




Violato il dovere di fedeltà se il comportamento del partner diffonde concretamente il dubbio dell'infedeltà viewtopic.php?f=43&t=8169&p=13198#p13198

viewtopic.php?f=41&t=8166&p=13194#p13194

Lo sostiene uno studio dell'università di Yale e dell'ospedale pediatrico di Cincinnati nell'evoluzione di specie viventi diverse viewtopic.php?f=41&t=8154&p=13179#p13179


La locuzione latina Sit tibi terra levis, tradotta letteralmente, significa che la terra ti sia lieve. viewtopic.php?f=27&t=7954

Il mito e la storia vera del disco volante di Hitler: fu alta ingegneria o solo propaganda?
viewtopic.php?f=90&t=8080

Un estratto dall’ultimo numero di Query, dedicato alla storia e ai miti della caccia alle streghe viewtopic.php?f=90&t=7902

viewtopic.php?f=65&t=8121&p=13133#p13133

viewtopic.php?f=91&t=8102&p=13110#p13110

viewtopic.php?f=91&t=8103&p=13111#p13111

viewtopic.php?f=91&t=8104&p=13112#p13112


viewtopic.php?f=45&t=8035

Vi ricordate quando nella mia cosmogonia parlavo di Necra?

viewtopic.php?f=89&t=7925

Nonostante il grande dibattito, a oggi non c’è ancora un meccanismo efficace contro la “dittatura dell’ignoranza” durante le elezioni (e contro l'analfabetismo funzionale)
viewtopic.php?f=73&t=7908

viewtopic.php?f=30&t=7836&p=12764#p12764

viewtopic.php?f=69&t=7866

viewtopic.php?f=69&t=8117&p=13127#p13127


viewtopic.php?f=23&t=7898

Post, chat, IP d’accesso: ecco come accedere all’intera vostra storia sul social network
viewtopic.php?f=30&t=7837&p=12767#p12767

viewtopic.php?f=70&t=8158&p=13186#p13186


viewtopic.php?f=59&t=7973

viewtopic.php?f=50&t=8079

viewtopic.php?f=59&t=8042

viewtopic.php?f=50&t=2514&p=12934#p12934


Il fisico britannico, al Larry King Now, un talk show televisivo, ha parlato di intelligenza artificiale e stupidità umana viewtopic.php?f=70&t=8015

viewtopic.php?f=70&t=7990

viewtopic.php?f=95&t=7763&p=12676#p12676

viewtopic.php?f=95&t=7750&p=12659#p12659

viewtopic.php?f=95&t=7751&p=12660#p12660


viewtopic.php?f=95&t=8197



viewtopic.php?f=97&t=7975

viewtopic.php?f=27&t=7926


viewtopic.php?f=58&t=8161&p=13189#p13189


viewtopic.php?f=58&t=8157&p=13184#p13184
Ingranaggi e Ruote dentate

Eccoci alla sezione del bollettino dove diamo i NUM3RI!

Per quanto riguarda “BroomGulf”, il nostro Blog-Forum online da tre anni e mezzo, le visualizzazioni sono quasi DUE MILIONI E MEZZO (per la precisione 2.350.000) da 103 Stati nel Mondo (praticamente tutto il pianeta!) per un totale di 39.500 IP singoli

I messaggi pubblicati sulla piattaforma ad oggi sono 13.000 e gli argomenti 8.000, indicativamente sono postati costantemente oltre 400 testi al mese.
Nell'ultimo trimestre (ovvero da maggio 2016 compreso) si osserva un notevole costante aumento delle presenze sul blog-forum: ogni mese 600 nuovi IP e siamo passati dalle 70.000 visite mensili medie dell'ultimo anno alle oltre 110.000 !

Google Analytics, attivo da pochi mesi e puntato solo sul blog-forum, dice che ci sono state 2.000 sessioni da parte di 600 utenti che hanno visualizzato 6.000 pagine rimanendo connessi per una media di 10'. Il 60% ha tra i 18 e i 34 anni, il 55% è maschio, il 78% legge in italiano, il 20% in inglese. Il 78% degli utenti legge dall'Italia (Torino, Milano, Bologna, Roma, Bari il top), a seguire UK, USA, Cina, Giappone, Germania. Il browser più usato è Chrome (92%).
Se volete vedere la grafica a dimensioni fullscreen, cliccate qui: https://goo.gl/photos/MvWxYRgwM316kmneA
Ampliando poi l'analisi ai vari SocialNetwork che ci vedono presenti... IN SINTESI:
- Il profilo social Facebook (utilizzato come importante "vetrina pubblicitaria del nostro blog-forum" e per mantenere i contatti con soggetti lontani) conta 400 "amici", 200 dei quali iscritti anche al Gruppo "Gilda Esploratori Erranti". L'album "Picture Box BroomGulf" conta quasi 1.000 immagini. I due profili sono pubblici (tutto, o quasi, è leggibile da chiunque), ho quindi deciso di mantenere il rapporto di "amicizia" solo con i soggetti che -realmente o virtualmente- conosco e con i quali interagisco;
- Il profilo social Google+ (accessorio al pacchetto dei servizi Google) coinvolge nella "cerchia" GEE ben 160 soggetti e conta oltre 1.400.000 visualizzazioni. I nostri 7 video caricati in YouTube sono stati visti oltre 2.200 volte. L'album "Picture Box BroomGulf" conta quasi 1.000 immagini. I "Contatti", cuore del db GEE, contano quasi 1.400 soggetti, 560 dei quali iscritti alla mail-newsletter della Gilda;
- Il profilo social Twitter è la vera rivelazione dell'anno: oltre 170 nuovi follower per i 18.700 tweet postati. Le visualizzazioni, statisticate dal "twitter analytics tool", sono passate dalle 460.000 dell'intero 2015 a 1.600.000 nei primi sette mesi del 2016. Il mese di maggio ha visto un eccezionale record di 436.000 visite a fronte delle circa 200.000 di tutti gli altri mesi;
- Grandi anche le soddisfazioni da Instagram (il social che preferisco): 230 follower per le 3.700 foto pubblicate. L'anno scorso c'era un tool gratuito che contava visualizzazioni e "cuori" lasciati... superavamo i 20.000, poi l'hanno messo a pagamento e non ho sottoscritto l'abbonamento;
- Infine la new entry: a un anno dall'iscrizione su TripAdvisor sono da tre mesi il 5° recensore di Torino con 172 recensioni, 180 foto, 950 voti e oltre 70.000 visualizzazioni.
- Non statistico più Skype-MSN Messenger-HangOut-PSN poichè ormai non sono più dei social-network indipendenti ma solo dei sistemi di messaggistica integrata.
DATI IN DETTAGLIO QUI:
viewtopic.php?f=23&t=1043&p=13245#p13245
Grazie a tutti,
NUMQUAM QUIESCERE
http://www.gildaesploratorierranti.net/
A presto,
Bron